PREAMBOLO
Scopo delle presenti condizioni è definire i rapporti contrattuali, i diritti e gli obblighi, che uniscono la società: MY LITTLE DAY SAS, di seguito denominata "MYLITTLEDAY.FR", iscritta alla RCS di PARIGI con il numero 520763186 e la cui sede legale è 6 rue d'Alexandrie, 75002 PARIGI, Francia e d'altra parte, "IL CLIENTE", qualsiasi persona che visita e/o acquista un articolo messo in vendita sul sito del commerciante www.mylittleday.fr.
Il trasferimento della proprietà da parte del CLIENTE a terzi, di un immobile originariamente acquistato da MYLITTLEDAY.FR, non è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita.
ARTICOLO 1 – INTEREZZA
Le presenti condizioni generali esprimono la totalità degli obblighi delle parti. In tal senso, si ritiene che IL CLIENTE li accetti senza riserve.
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano ad esclusione di tutte le altre condizioni e prevarranno su tutte le altre condizioni generali o specifiche non espressamente approvate da MYLITTLEDAY.FR.
Prevarranno, ove applicabile, su ogni altra versione o altro documento contraddittorio.
MYLITTLEDAY.FR si riserva il diritto di modificare le proprie condizioni di vendita in qualsiasi momento e senza preavviso.
In tal caso, le condizioni applicabili saranno quelle in vigore alla data dell'ordine da parte del CLIENTE.
ARTICOLO 2 – CONTENUTI
Lo scopo delle presenti condizioni generali di vendita è definire i diritti e gli obblighi delle parti nell'ambito della vendita online di beni offerti da MYLITTLEDAY.FR e IL CLIENTE dal sito web www.mylittleday.fr.
La clientela non è geograficamente limitata.
MYLITTLEDAY.FR si impegna a consegnare a qualsiasi CLIENTE residente nella Francia continentale, secondo le modalità descritte in queste condizioni, nonché nel resto del mondo alle condizioni tariffarie indicate nella scelta del tipo di consegna.
ARTICOLO 3 – LINGUA DEL CONTRATTO
Le condizioni generali di vendita sono scritte in francese.
Nel caso in cui siano tradotti in una o più lingue straniere, in caso di controversia prevarrà solo il testo francese.
ARTICOLO 4 - ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI
Queste condizioni possono essere consultate in qualsiasi momento dal CLIENTE, sul sito www.mylittleday.fr, cliccando sulla sezione “Termini e Condizioni”.
Di conseguenza, IL CLIENTE riconosce di aver letto, al momento dell'inoltro dell'ordine e alla conclusione del contratto, in modo leggibile e comprensibile, le presenti condizioni generali di vendita, nonché le informazioni riportate nell'articolo L. 221-5 del del Codice di Commercio, e dichiara espressamente di accettarli senza riserve.
Questi ultimi sono ad essa opponibili ai sensi dell'articolo 1119 del codice civile e prevarranno su ogni altra condizione che compaia in ogni altro atto.
ARTICOLO 5 – CAPACITÀ GIURIDICA
Il CLIENTE dichiara di avere la piena capacità giuridica che gli consente di impegnarsi alle presenti condizioni generali.
IL CLIENTE dichiara inoltre di avere almeno diciotto anni di età e di avere la capacità giuridica, ovvero di essere titolare di un'autorizzazione legale, che gli consenta l'accesso e l'acquisto online.
ARTICOLO 6 - PRODOTTI
6.1. Panoramica
I prodotti disciplinati dalla presente sono quelli che compaiono sul sito di MYLITTLEDAY.FR e che sono indicati come venduti e spediti da quest'ultima.
I prodotti offerti sono conformi alla normativa francese in vigore e alle norme applicabili in Francia.
6.2. Descrizione dei prodotti
Le fotografie, i testi, la grafica, le informazioni e le caratteristiche contenute nel sito www.mylittleday.fr hanno lo scopo di illustrare i prodotti nel modo più accurato possibile in conformità con i requisiti di legge.
Le informazioni riportate su ciascuna scheda prodotto sono quelle comunicate a MYLITTLEDAY.FR dai fornitori o produttori dei suddetti prodotti.
MYLITTLEDAY.FR pone la massima cura nel mettere online le informazioni inclusa una descrizione completa degli articoli.
Tuttavia, se ci fossero errori o omissioni in questa presentazione, MYLITTLEDAY.FR non può essere ritenuta responsabile, impegnandosi quest'ultima a rettificarli il prima possibile dopo averne avuto conoscenza.
MYLITTLEDAY.FR si impegna a garantire che le fotografie di presentazione dei prodotti siano il più realistiche possibile.
Tuttavia, qualora ci fossero piccole differenze tra la fotografia del prodotto e il prodotto consegnato, dovute in particolare alla qualità della fotografia o alla configurazione dei parametri di visualizzazione del computer utilizzato dal CLIENTE, la responsabilità di MYLITTLEDAY .FR non può essere ritenuto responsabile se il prodotto è conforme al contratto.
In ogni caso, il CLIENTE ha diritto di recesso ai sensi dell'articolo 14 del presente documento.
6.3. Disponibilità
Le offerte di prodotti sono valide fintanto che sono visibili sul sito nei limiti delle scorte disponibili.
MYLITTLEDAY.FR farà del suo meglio per elaborare tutti gli ordini.
Tuttavia, in caso di indisponibilità del prodotto successivamente all'effettuazione dell'ordine, IL CLIENTE verrà informato tramite email e/o telefono.
La somma versata dal CLIENTE per il/i prodotto/i mancante/i verrà accreditata entro massimo 14 (quattordici) giorni sul suo conto corrente bancario.
MYLITTLEDAY.FR si riserva il diritto di modificare l'assortimento dei prodotti secondo i vincoli imposti dai propri fornitori.
Le informazioni sulla disponibilità dei prodotti trasmesse dai fornitori, l'indisponibilità dei prodotti non potrebbero impegnare la responsabilità di MYLITTLEDAY.FR, né dare diritto a danni per il cliente.
Inoltre, MYLITTLEDAY.FR non può essere ritenuta responsabile per l'inadempimento del contratto concluso in caso di forza maggiore o caso fortuito.
Per forza maggiore si intende qualsiasi fatto o circostanza irresistibile, esterna alle parti, imprevedibile, inevitabile, al di fuori del controllo delle parti e che non può essere impedita da queste ultime nonostante ogni ragionevole sforzo possibile.
Sono considerati casi di forza maggiore o caso fortuito, oltre a quelli riconosciuti dalla giurisprudenza, un'interruzione o uno sciopero totale o parziale, in particolare dei servizi postali, e dei mezzi di trasporto e/o di comunicazione, alluvioni, incendi, terremoti, tempeste.
6.4. Garanzie legali contro vizi occulti e conformità
Ai sensi degli artt. 1641 e seguenti del codice civile, MYLITTLEDAY.FR garantisce il CLIENTE, per i vizi occulti che possono interessare i prodotti consegnati, nell'ambito della sostituzione dei prodotti difettosi, o di parti che li rendano non idonei all'uso.
MYLITTLEDAY.FR non può tuttavia essere considerato dal CLIENTE responsabile per eventuali conseguenze dannose che tali vizi occulti avrebbero potuto causare.
Inoltre, ed in applicazione di quanto previsto dagli articoli L. 217-1 e seguenti del codice del consumo, MYLITTLEDAY.FR garantisce la conformità dei prodotti al contratto.
IL CLIENTE, che funge da garanzia legale di conformità: ‐ ha un termine di due anni dalla consegna della merce per agire; - può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, fatte salve le condizioni di costo previste dall'articolo L. 217-9 del codice del consumo; - è esonerato dal fornire la prova dell'esistenza del difetto di conformità del bene nei ventiquattro mesi successivi alla consegna del bene. Per i beni di seconda mano, questo periodo è fissato a sei mesi. La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale concessa. Nel caso in cui IL CLIENTE decida di attivare la garanzia contro i vizi occulti della cosa venduta ai sensi dell'articolo 1641 del codice civile, può scegliere tra la risoluzione della vendita o la riduzione del prezzo di vendita ai sensi dell'articolo 1644 del codice civile. XNUMX del codice civile. |
Al fine di migliorare costantemente i propri servizi, MYLITTLEDAY.FR invita IL CLIENTE a informarlo di eventuali errori che potrebbe aver riscontrato attraverso la sezione contatti.
I prodotti sono destinati alle condizioni d'uso o d'uso previste dai fabbricanti di detti prodotti.
MYLITTLEDAY.FR declina ogni responsabilità in caso di utilizzo non conforme o non consigliato dei prodotti.
ARTICOLO 7 - PREZZO
Il prezzo è espresso in euro (€).
Il prezzo indicato sulle schede prodotto non comprende le spese di consegna, fatturate in aggiunta e indicate prima della convalida dell'ordine.
MYLITTLEDAY.FR si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento.
In caso di modifica, il prezzo fatturato al CLIENTE è quello inserito nel modulo d'ordine ed accettato dal CLIENTE al momento della sua convalida.
Il prezzo indicato nella conferma d'ordine è il prezzo finale, espresso tutte le tasse incluse (TTC) per la Francia. Comprende: il prezzo dei prodotti, le spese di movimentazione, imballaggio dei prodotti, le spese di trasporto.
Per le consegne all'interno dell'Unione Europea, l'IVA applicabile è quella in vigore il giorno dell'ordine, precisando che l'eventuale variazione tariffaria sarà automaticamente trasferita sul prezzo dei prodotti presentati sullo store online.
Per le consegne al di fuori dell'Unione Europea, IL CLIENTE è tenuto a pagare i dazi doganali, l'IVA o altre tasse dovute al momento dell'importazione dei prodotti nel paese del luogo di consegna.
Le relative formalità sono altresì di esclusiva responsabilità del CLIENTE salvo diversa indicazione. Il CLIENTE è l'unico responsabile della verifica delle possibilità di importazione dei prodotti ordinati rispetto ai diritti del territorio del paese di consegna.
ARTICOLO 8 - ORDINE
Il "cestino" permette al CLIENTE di selezionare virtualmente i prodotti che preferisce dal catalogo online del sito. www.mylittleday.fr.
IL CLIENTE può consultare il proprio carrello, il prezzo corrispondente, completarlo o modificarlo in qualsiasi momento durante la sua visita al sito MYLITTLEDAY.FR.
Il contenuto del carrello sarà definitivamente attribuito al CLIENTE dopo che quest'ultimo lo avrà convalidato, accettato espressamente le presenti condizioni tramite checkbox, compilato il suo indirizzo di consegna e convalidato il suo metodo di pagamento tramite il modulo online. , fermo restando che disponibilità del prodotto.
I sistemi di registrazione automatica sono considerati come prova della natura, del contenuto e della data dell'ordine.
MYLITTLEDAY.FR conferma l'accettazione dell'ordine al CLIENTE, all'indirizzo di posta elettronica che quest'ultimo avrà comunicato.
Si tratta di un ordine con obbligo di pagamento in modo che:
- l'inoltro dell'ordine comporta il pagamento da parte del CLIENTE;
- la vendita non si intenderà conclusa e considerata definitiva fino alla conferma dell'ordine e alla ricezione del pagamento da parte di MYLITTLEDAY.FR;
- Il pagamento completo deve essere effettuato per MYLITTLEDAY.FR per spedire l'ordine. La disponibilità ed i tempi di spedizione sono quindi da calcolarsi a partire dalla data di ricevimento del mezzo di pagamento.
MYLITTLEDAY.FR si riserva il diritto di non confermare un ordine per qualsiasi motivo, in particolare a causa di un problema con la fornitura dei prodotti, o per un problema relativo all'ordine ricevuto (indirizzo errato o incompleto, o qualsiasi altra anomalia sul conto del CLIENTE )
MYLITTLEDAY.FR si riserva inoltre il diritto di rifiutare o annullare qualsiasi ordine di un CLIENTE che non abbia pagato in tutto o in parte un ordine precedente o con il quale sia in corso una controversia di pagamento.
I registri informatici, conservati nei sistemi informatici di MYLITTLEDAY.FR, in ragionevoli condizioni di sicurezza, saranno considerati come prova di comunicazioni, ordini e pagamenti tra le parti.
L'archiviazione degli ordini di acquisto e delle fatture viene effettuata su un supporto affidabile e durevole che può essere prodotto come prova.
ARTICOLO 9 – FIRMA ELETTRONICA
Ai sensi della legge 13 marzo 2000 sulla firma elettronica, qualsiasi ordine di acquisto sottoscritto dal cliente mediante "doppio clic" costituisce accettazione irrevocabile che può essere rimessa in discussione solo nei casi tassativamente previsti dalle presenti condizioni generali di vendita in quanto “diritto di recesso” ed “esaurito”.
ARTICOLO 10 – TERMINI DI PAGAMENTO
IL CLIENTE può pagare con carta di credito (Carte Bleue, Visa o Mastercard) via il sito sicuro (sistema di pagamento online) e tramite PAYPAL.
IL CLIENTE garantisce di essere pienamente autorizzato all'uso della carta bancaria che sta utilizzando, che si tratta di una carta personale, che non si tratta di una carta utilizzata in modo fraudolento e che tale carta di credito fornisce l'accesso a fondi sufficienti per coprire tutti i costi derivanti dalla vendita di prodotti sul negozio online MYLITTLEDAY.FR.
L'ordine convalidato dal CLIENTE sarà considerato efficace solo quando i centri di pagamento bancari interessati avranno dato il loro consenso. In caso di rifiuto di detti centri, l'ordine verrà automaticamente annullato.
ARTICOLO 11 - SICUREZZA - RISERVATEZZA
Il numero della carta di credito viene inviato ai server della banca, con il pagamento effettuato direttamente a una banca senza passare attraverso il server del sito Web MYLITTLEDAY.FR.
Tale formalità garantisce al CLIENTE che le sue coordinate bancarie siano:
- noto solo al partner bancario di MYLITTLEDAY.FR
- inaccessibile a terzi.
ARTICOLO 12 - RISERVA DI PROPRIETÀ
I prodotti restano di proprietà esclusiva di MYLITTLEDAY.FR fino al loro completo pagamento.
Il trasferimento dei rischi avviene al momento della consegna, quando IL CLIENTE, o un terzo da lui designato, prende fisicamente possesso dei prodotti all'indirizzo di consegna da lui indicato, o dal vettore.
ARTICOLO 13 - CONSEGNA
Consegna significa il trasferimento al CLIENTE del possesso fisico della merce o del controllo della merce.
13.1. Delais
Salvo casi di forza maggiore o periodi di chiusura del negozio online che saranno chiaramente comunicati nella home page del sito www.mylittleday.fr, i tempi di spedizione sono, nei limiti delle scorte disponibili, quelli di seguito indicati.
MYLITTLEDAY.FR elabora l'invio dell'ordine del CLIENTE entro 1 (uno) giorno lavorativo dalla data di registrazione.
Il tempo di consegna è indicato al CLIENTE prima della convalida dell'ordine secondo la modalità di consegna scelta e prima del pagamento.
IL CLIENTE può seguire lo stato di consegna del suo ordine via i riferimenti che gli saranno stati comunicati da MYLITTLEDAY.FR in fase di conferma del suo ordine secondo il vettore prescelto.
13.2. Ritardi
In caso di ritardo insolito nella spedizione, verrà inviata al CLIENTE una email informativa.
IL CLIENTE ha diritto di annullare il proprio ordine e di risolvere il contratto ai sensi di quanto previsto dagli articoli L. 216-2 e seguenti del Codice del Consumo qualora la consegna di quest'ultimo non sia avvenuta alla data o al termine del termine a lui indicato durante la convalida dell'ordine o, in mancanza, al più tardi 30 giorni dopo la conclusione del contratto, salvo che tale ritardo nella consegna sia dovuto a un caso di forza maggiore o caso fortuito.
A tal fine, il CLIENTE dovrà inviare a MYLITTLEDAY.FR una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, o qualsiasi altro scritto su altro supporto durevole se, dopo averlo ordinato, secondo le stesse modalità, effettuare la consegna entro un congruo sovrapprezzo , quest'ultimo non si è esibito entro tale termine.
Il contratto si considera risolto al momento della ricezione da parte del professionista della lettera o dello scritto che lo informa della presente delibera, salvo che nel frattempo il professionista abbia agito.
In caso di risoluzione del contratto alle condizioni previste dall'articolo L. 216-2, MYLITTLEDAY.FR rimborserà al CLIENTE tutte le somme versate, al più tardi entro 14 (quattordici giorni) dalla data di denuncia del contratto.
MYLITTLEDAY.FR non può essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi nella consegna da parte del vettore (anche in caso di sciopero del vettore o del servizio postale). La scelta del vettore spetta al CLIENTE che effettua l'ordine conoscendo i tempi di consegna.
Le informazioni fornite dal CLIENTE nel modulo d'ordine lo impegnano, deve pertanto vigilare sulla loro esattezza. Pertanto, in caso di errore nella formulazione dei dettagli di consegna, MYLITTLEDAY.FR non può essere ritenuto responsabile dell'impossibilità di consegnare il prodotto in tempo. Qualora il prodotto non potesse essere consegnato a causa di tale errore, tutte le spese sostenute per l'eventuale rispedizione saranno a carico del CLIENTE.
13.3. Ricevimento della merce
La merce viaggia sempre a rischio del CLIENTE.
IL CLIENTE è tenuto a verificare il buono stato della merce all'arrivo del pacco. Tale verifica si considera effettuata quando IL CLIENTE, o persona da lui autorizzata, ha firmato la prova di consegna del vettore.
In caso di problema (prodotto mancante o danneggiato, pacco bucato, aperto o danneggiato, in particolare con la presenza di nastro adesivo giallo “La Poste”)), IL CLIENTE dovrà tassativamente rifiutare il pacco ed annotare una riserva sulla bolla di consegna (pacco rifiutato perché aperto, danneggiato o altro).
Entro un termine massimo di 48 (quarantotto) ore dalla consegna, IL CLIENTE deve sporgere denuncia al vettore o ai servizi postali.
Qualsiasi anomalia relativa alla consegna deve essere obbligatoriamente segnalata a MYLITTLEDAY.FR lo stesso giorno del ricevimento o al più tardi il primo giorno lavorativo successivo al ricevimento.
Qualsiasi reclamo presentato oltre tale termine sarà respinto e MYLITTLEDAY.FR sarà esonerato da ogni responsabilità.
MYLITTLEDAY.FR si riserva il diritto di chiedere al CLIENTE la restituzione del prodotto difettoso.
Se le condizioni di cui sopra sono soddisfatte, MYLITTLEDAY.FR procederà quindi al cambio o al rimborso dei prodotti difettosi o alla rispedizione dei prodotti mancanti, previa richiesta e disponibilità del CLIENTE.
Se il pacco non viene ritirato dal CLIENTE, viene automaticamente inoltrato a MYLITTLEDAY.FR.
ARTICOLO 14 – DIRITTO DI RECESSO E RESTITUZIONE
Ai sensi della L. 221-18 e seguenti del Codice del Consumo, IL CLIENTE ha un termine di 14 (quattordici) giorni, dalla data di ricevimento della merce, per recedere senza fornire alcuna motivazione.
In caso di esercizio del diritto di recesso, restituendo il prodotto, MYLITTLEDAY.FR è tenuta a rimborsare il prezzo di acquisto dei prodotti acquistati e restituiti, e le spese di consegna, senza costi aggiuntivi, ad eccezione delle spese di restituzione che restano la responsabilità del CLIENTE.
Il rimborso è dovuto entro un termine massimo di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce.
Il/i prodotto/i dovranno essere restituiti in perfette condizioni, nella loro confezione originale, integra e completa, consentendone così la commercializzazione come nuovi.
I prodotti danneggiati, sporchi o incompleti non vengono ritirati.
I prodotti vengono restituiti dal CLIENTE, accompagnati dalla fattura di acquisto o dalla bolla di consegna, al seguente indirizzo:
LOGISSEO
Il mio piccolo giorno - MLP
Restituisce
12 avenue Jean Joxè
49100 rabbie
MYLITTLEDAY non può essere ritenuto responsabile per eventuali smarrimenti o danni occorsi durante il trasporto, si raccomanda pertanto al CLIENTE di utilizzare un servizio di spedizione tracciabile e di conservare tutte le prove di restituzione.
In caso di smarrimento o danneggiamento durante il trasporto, IL CLIENTE dovrà contattare direttamente il proprio vettore.
MYLITTLEDAY non potrà elaborare i prodotti non ricevuti in magazzino.
Il diritto di recesso si esercita alle medesime condizioni dell'ordine, prima della consegna.
Se il diritto di recesso è esercitato dopo la partenza della merce dal magazzino, le spese di restituzione restano a carico del CLIENTE.
I rischi connessi alla restituzione dei prodotti sono a carico del CLIENTE. Non si accettano spedizioni in contrassegno. Viene rimborsato solo il prezzo dei prodotti restituiti. Le spese di spedizione iniziali restano a carico del CLIENTE.
ARTICOLO 15 - PROPRIETA' INTELLETTUALE
MYLITTLEDAY.FR è titolare dei diritti di proprietà intellettuale sul sito e del diritto di distribuire gli elementi che compaiono nel catalogo del negozio online ed in particolare le fotografie per le quali ha ottenuto le necessarie autorizzazioni dagli interessati.
In quanto tale e secondo quanto previsto dal codice della proprietà intellettuale, è formalmente vietata la riproduzione parziale o totale, su qualsiasi supporto, degli elementi costitutivi del sito e del catalogo prodotti, il loro utilizzo e la loro messa a disposizione a terzi se non espressa e l'autorizzazione esplicita è ottenuta da MYLITTLEDAY.FR.
ARTICOLO 16 - ESSO E LIBERTÀ
I dati personali forniti dal CLIENTE sono necessari per l'elaborazione del suo ordine e l'emissione delle fatture.
Le informazioni raccolte possono essere utilizzate anche per offrire AL CLIENTE prodotti simili e inviare invii relativi ad operazioni promozionali o pubblicitarie di MYLITTLEDAY.FR, nell'ambito di operazioni commerciali o di marketing.
Nel comunicare i propri dati di contatto, IL CLIENTE può scegliere di non iscriversi alla newsletter non spuntando l'apposita casella.
IL CLIENTE può inoltre annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento in fondo alle e-mail di MYLITTLEDAY.FR o contattando MYLITTLEDAY.FR.
I dati raccolti sono riservati e MYLITTLEDAY.FR si impegna a non comunicare, a titolo gratuito o compenso, i dati di contatto del CLIENTE a terzi diversi dai suoi partner preposti all'esecuzione, elaborazione, gestione e pagamento degli ordini. .
Tutte le informazioni relative al rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679) di MYLITTLEDAY sono disponibili sul sito www.mylittleday.fr alla pagina “Dati personali e privacy policy”.
Trattamento delle informazioni comunicate tramite il sito web www.mylittleday.fr è stato dichiarato alla Commissione nazionale per l'informatica e le libertà (CNIL).
Ai sensi della legge n°78-17 del 6 gennaio 1978 in materia di trattamento dei dati, archivi e libertà, modificata dalla legge n°2004-801 del 6 agosto 2004, IL CLIENTE ha diritto di accesso, rettifica e, fermo restando le disposizioni di legge applicabili in materia, la cancellazione delle informazioni che lo riguardano.
ARTICOLO 17 – PARZIALE NON CONVALIDA
Qualora una o più clausole delle presenti condizioni generali di vendita siano ritenute non valide o dichiarate tali ai sensi di una legge, di un regolamento o a seguito di una decisione definitiva di una giurisdizione competente, le altre clausole manterranno tutta la loro forza e portata.
ARTICOLO 18 - RESPONSABILITÀ
Il presente contratto è soggetto al diritto francese, escluse le disposizioni della Convenzione di Vienna.
MYLITTLEDAY.FR non può essere ritenuta responsabile per danni di alcun genere, materiali, immateriali o fisici, che potrebbero derivare da un malfunzionamento o uso improprio dei prodotti commercializzati.
Lo stesso vale per eventuali modifiche ai prodotti risultanti dai produttori.
La responsabilità di MYLITTLEDAY.FR sarà, in ogni caso, limitata all'importo dell'ordine e non potrà essere imputata a semplici errori od omissioni che dovessero persistere nonostante tutte le cautele adottate nella presentazione dei prodotti.
MYLITTLEDAY.FR è vincolato solo da un obbligo di mezzi, nel processo di vendita online.
MYLITTLEDAY.FR non può essere ritenuto responsabile per danni derivanti dall'uso della rete Internet come perdita di dati, intrusioni, virus, interruzione del servizio o altri problemi involontari.
ARTICOLO 19 - MEDIAZIONE E TRIBUNALI COMPETENTI
In caso di controversia, il membro deve prima contattare MYLITTLEDAY, allo 01 75 44 33 80, per ottenere una soluzione amichevole.
In caso di fallimento della richiesta di reclamo al servizio consumatori o in assenza di risposta da parte di tale servizio entro due mesi, IL CLIENTE può sottoporre la controversia opponendosi a MYLITTLEDAY.FR a un mediatore ai sensi degli articoli L. 612- 1 alla L. 612-5 del codice del consumo.
Per presentare la sua richiesta di mediazione, IL CLIENTE deve rivolgersi ad ANM MEDIAZIONE:
- per e-mail : contact@anmconso.com
- telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9:12 alle 01:58 al numero: 64 00 05 XNUMX XNUMX
- per posta: CONSUMO ANM - 2 rue de Colmar - 94300 Vincennes
Le parti contraenti restano libere di accettare o rifiutare il ricorso alla mediazione nonché, in caso di ricorso alla mediazione, di accettare o rifiutare la soluzione proposta dal mediatore.
In assenza di mediazione e/o risoluzione amichevole, i tribunali francesi avranno giurisdizione esclusiva, nonostante i molteplici convenuti o richieste di garanzia.